
Chi Siamo
Animal Freedom nasce da una costola della storica Animal Liberation, in cui la maggior parte degli attivisti ha militato per anni. Siamo un gruppo apartitico che fonda le proprie basi unicamente sull’antispecismo, sola ideologia che ci accomuna. La nostra attività è mirata a contrastare tutto ciò che implica sfruttamento e sofferenza agli animali: dai macelli alla vivisezione, dai circhi ai canili lager, dal commercio all’abbandono di animali, dalla caccia alle pellicce.
PROTESTA E INFORMAZIONE: questi sono gli strumenti che utilizziamo, organizzando di volta in volta tavoli informativi, sit-in, conferenze, iniziative benefit e tutto ciò che può servire a sensibilizzare le persone e a salvare il maggior numero possibile di animali. Collaboriamo volentieri con altri gruppi che abbiano come obiettivo la liberazione animale: in un universo così frammentato come quello animalista, l’unione fa ancor più la forza!
SOSTEGNO AI RIFUGI PER ANIMALI: attraverso raccolte fondi, collette alimentari ed altre iniziative benefit periodicamente aiutiamo rifugi per animali inviando cibo e coperte per l'inverno.
Chiunque condivida tutto questo e si voglia unire a noi, è il benvenuto! Se vuoi partecipare attivamente alle nostre iniziative, contattaci: info@animalfreedom.it
Il nostro impegno per gli animali
VEGAN: una scelta di vita, una scelta di giustizia
Ogni giorno miliardi di animali vengono allevati in condizioni di sofferenza estrema: spazi ristretti, privazione di libertà, mutilazioni, un’esistenza breve e segnata solo dall’attesa del macello. Dietro un bicchiere di latte, una fetta di formaggio, un piatto di carne o un uovo, si nasconde un mondo di dolore che rimane invisibile agli occhi di chi consuma.
Scegliere un’alimentazione e uno stile di vita vegano significa rompere questa catena di sfruttamento. Non è solo una questione di cibo, ma un atto di rispetto verso esseri senzienti che, come noi, provano emozioni, gioia, paura e desiderio di vivere.
Il veganismo non toglie nulla, anzi arricchisce: ci invita a scoprire un universo di sapori, di salute, di compassione. È un gesto quotidiano che trasforma i nostri piatti in scelte etiche, capaci di salvare vite e di ridurre l’impatto ambientale.
Essere vegani significa dire no ad allevamenti, trasporti e macelli e sì ad un futuro in cui la vita, in tutte le sue forme, viene rispettata. Perché un mondo più giusto inizia da ciò che mettiamo nel piatto.
Per saperne di più:
Essere Animali
Food for profit
CIRCO SENZA ANIMALI: la magia senza catene
Dietro i tendoni colorati e la musica festosa, per molti animali il circo significa solo catene, gabbie e paura. Elefanti che dovrebbero camminare per chilometri restano legati per ore, tigri e leoni vivono in spazi minuscoli, costretti a eseguire esercizi innaturali frutto di addestramenti duri e spesso violenti.
Non c’è nulla di magico nel dolore. Un salto tra le fiamme o un equilibrio forzato non sono divertimento, ma segni di sottomissione. Ogni applauso diventa un colpo in più alla loro libertà.
Ma un altro circo è possibile. Un circo fatto di artisti, acrobati, musica e luci, capace di emozionare senza infliggere sofferenza. La vera meraviglia nasce dal talento umano, non dalla prigionia degli animali.
Scegliere un circo senza animali significa scegliere un mondo più giusto, dove la gioia non ha il prezzo della crudeltà. È tempo di cambiare, e il cambiamento comincia da noi.
Per saperne di più:
Agire Ora
ABOLIRE LA CACCIA: non è sport, è violenza
La caccia viene ancora presentata come tradizione o passatempo, ma la realtà è ben diversa: è l’uccisione sistematica di animali che hanno lo stesso diritto alla vita che abbiamo noi. Ogni anno, milioni di creature selvatiche vengono inseguite, ferite, strappate al loro ambiente naturale solo per soddisfare il “divertimento” di pochi.
Non c’è nulla di sportivo nello sparare a chi non può difendersi. Non c’è nulla di nobile nel trasformare la natura in un campo di tiro. La caccia è sofferenza, è sangue versato inutilmente, è distruzione di ecosistemi già fragili.
In un’epoca in cui sappiamo quanto sia urgente proteggere la biodiversità, continuare a giustificare questa pratica è inaccettabile. Abolire la caccia significa schierarsi dalla parte della vita, della giustizia e del rispetto. Perché la natura non ha bisogno di fucili, ma di tutela.
Per saperne di più:
Agire Ora
STOP ALLA VIVISEZIONE: la scienza non ha bisogno di crudeltà
Dietro le porte chiuse dei laboratori, ogni giorno milioni di animali vengono sottoposti a esperimenti dolorosi, mutilazioni e test invasivi che li condannano a una vita di sofferenza e paura. Con la scusa del “progresso scientifico”, conigli, topi, cani, gatti e primati sono trattati come strumenti usa e getta, privati di dignità e libertà.
Eppure oggi esistono metodi alternativi, più moderni, più sicuri e più etici: dalla ricerca in vitro ai modelli digitali, dalle colture cellulari agli organoidi. Strumenti che permettono di avanzare nella scienza senza infliggere torture agli animali.
Continuare a praticare la vivisezione non è solo crudele: è anche un freno al vero progresso. La compassione e l’innovazione devono camminare insieme, per una ricerca che rispetti la vita in tutte le sue forme.
Dire stop alla vivisezione significa credere in una scienza che cura senza uccidere, che illumina senza nascondere il dolore. È una scelta di civiltà, ed è una scelta possibile.
Per saperne di più:
rIcerCARE